Ci sono cose che per quanto sembrino difficili, non raggiungibili, lontanissime, alla fine poi arrivano. Così, proprio quando non ci stai pensando, proprio quando ti ritrovi a sgranare gli occhi e dire “oh my god, il momento fatidico è arrivato”.
E in effetti, come poteva non arrivare? Tutto quello che sembra improvviso e imprevisto molto più spesso è la sintesi evidente di moltissimi passi, centinaia di piccoli passi che mentre li fai sei esclusivamente concentrato a muovere un piede e poi l’altro e non cadere – come i bambini che barcollano, ma loro non lo sanno che stanno cadendo.
E così, mentre eri lì intento a procedere cercando di non inciampare ecco che qualcuno ti ha tenuto per mano, qualcuno che ha saputo sempre trovare il giusto sorriso e le giuste parole, qualcuno che ha sempre detto la cosa più faticosa, più dura, più vera. Mai la più comoda. Qualcuno che quel pezzo lo avete fatto insieme.
Ecco, se potessi invitare domani questo qualcuno a cena io gli preparei un piatto così, caldo e che sa di famiglia, una coccola cremosa, un abbraccio formato cucina.
Se anche voi avete una persona così speciale ed unica con la quale celebrare un momento importante, preparate questa pasta al forno gustosa e accogliente.
Fate cuocere la pasta in acqua salata e nel frattempo lasciate appassire in padella le verdure; le mie erano surgelate e mi sono sbrigata un pò prima. Intanto preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in pentolino e poi aggiungendo la farina mentre mescolate per bene con una frusta; versate il latte tiepido a filo e sempre mescolare finchè non si addensa. Un pizzico di sale e di noce moscata, il gioco è fatto.
Scolate la pasta al dente e amalgamatela bene con la besciamella e le verdure; distribuitela nella teglia e cospargete con altra besciamella e parmigiano. In forno a 200° finchè non si è dorata per bene (circa 25′).
Tiratela fuori e gustatela calda, avvolgente, buonissima. Offritela a chi vi ha accompagnato.
Buon appetito, e questa è per dirti che mi mancherai.