Caldo. Caldo. Caldo. Spesa intelligente: frutta e verdure fresche in quantità epocali. Risultato: una torta da infornare comodamente a 180°.
Chevvedevodì. E’ più forte di me, il richiamo del forno. E pensavo comunque ad una torta che preparai la scorsa estate con frutta di stagione e risultati eccezionali. E mentre mi accingevo a ri-farla ho pensato perchè? adesso improvviso con altri ingredienti e incrociamo le dita.
Così ho sostituito i pistacchi cone le nocciole e le albicocche con i lamponi, mantenendo invariati gli altri ingredienti.
Procedimento semplicissimo: montare burro e zucchero, aggiungere le uova e ancora mescolare bene, poi incorporare la farina setacciata con il lievito e per ultime le nocciole che avrete passato al mixer (sconsiglio di ridurle a farina, più grossolane rendono meglio).
L’impasto risulterà molto denso, ma è normale; mettetelo in una teglia a cerniera di 20 cm (imburrata) e distribuite i lamponi premendo un pò per inserirli nell’impasto.
Ualà, infornate a 180° per 45/50 minuti e mentre sudate e aspettate che sia pronta, potete appuntarvi i propositi per il nuovo anno che si avvicina: è risaputo che i nuovi inizi sono sempre a settembre, quando tutto si ri-mette in moto dopo la calda pausa di agosto.
La palestra, il lavoro di prima, la ricerca di quello nuovo, il taglio di capelli diverso che sono sciupati dal mare, tornare in città, tornare a se stessi dopo la leggerezza estiva, riporre la valigia quella di un lungo viaggio – ma anche breve va bene, salutare gli amici la spiaggia il vino bianco freddo, pensare al tatuaggio che non si farà mai, tornare dal fidanzato e abbandonare l’amante, o riporli anche loro e. Iniziare di nuovo, a settembre.
Buon appetito, quali che siano i vostri propositi per il nuovo anno in arrivo.