A volte ci vuole fegato – anche nell’insalata

Ingredienti: 1 fetta grande di fegato di vitello, 1 mela verde, insalata misticanza (o verde a scelta), olio, glassa di aceto balsamico, sale q.b. – per 2 persone
Quando: si ha bisogno di stare leggeri
Con chi: un’amica
Mood: Forza e Coraggio

Questa è in pratica una non-ricetta, così semplice da intendersi giusto come suggerimento per preparare qualcosa di sfizioso  quando non si ha tempo o voglia di stare ai fornelli.

Baste cuocere il fegato in una padella e poi tagliarlo a pezzetti piccoli; unirlo all’insalata, ai pezzetti di mela (con la buccia!) e condire a piacimento con la glassa, olio e sale. L’acidulo della mela contrasta in modo delizioso con il sapore un pò forte del fegato, chi l’avrebbe mai sospettato? Non io, che  ne fui entusiasta la prima volta che la mangiai – manco mi avessero servito il vitello intero.

Ma il vero trucco di questo piatto sta nel fegato: quando lo fate a pezzetti dovete essere sicuri che non stiate triturando il vostro. Perchè può succedere, eh, è normalissimo.

Di incappare in un imprevisto, in una sorpresa ricevuta e poi tolta, in una doccia fredda nonostante i 23 gradi; di avere travasi di bile e amabili casette di mattoni rossi che si tramutano in fortezze da scalare. Tutte queste son cose che possono minare l’integrità del nostro fegato e ridurlo a brandelli: se invece prendiamo quello giusto e lo abbiniamo con la mela verde mangeremo qualcosa di gustoso e fresco che ci allevierà lo spirito. E salverà il nostro di fegato, almeno per il momento.

Buon appetito, e questa è per chi sa ancora sorridere.

Avatar di Alessandra

About Alessandra Scucces

"Adoro scrivere, ridere, e i dolci cremosi. Ho una passione per i sacchetti di carta, un PhD alle spalle e Milano da conquistare. Questo è il mio diario di bordo con la certezza che, qualunque cosa accada, posso sempre dirla su WhatsApp."
This entry was posted in MoodFood and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to A volte ci vuole fegato – anche nell’insalata

  1. Alessandra says:

    e per chi si commuove :)

Rispondi a Alessandra Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>