Quando le ciambelle riescono col buco

Ingredienti: 175 gr burro, 175 gr zucchero, 150 gr farina, 40 gr cacao amaro in polvere, 3 uova, 1 cucchiaino di lievito, succo di 1/2 arancia, buccia grattugiata di 1 arancia
Quando: a colazione, merenda
Con chi: apprezza il bianco e nero
Mood: voglia di morbidezza
[nggallery id=65]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La Ciambella bianca e nera è un dolce classico con cui è difficile sbagliare; è semplice, soffice, morbida e con quel tocco di cacao che piace a tutti. Questa versione ha pure l’ingrediente segreto: aggiungendo un pò di succo e scorza d’arancia la ciambella risulterà ancora più profumata e gnam-gnam.

Si proceda: montare insieme burro e zucchero e poi aggiungere un uovo per volta, sempre mescolando bene. Aggiungere la farina ed il lievito setacciati, poi il succo di mezza arancia e la buccia grattugiata e amalgamate il composto.

A questo punto potete versare i 2/3 del composto in una teglia imburrata, aggiungere il cacao all’impasto rimanente e versarlo pure nella teglia distribuendolo su quello bianco.

Per amalgamarli alla perfezione io prendo la teglia e la sbatto leggermente su di un piano, poi via in forno a 180° per circa 35 minuti.

Buon appetito, e se la sbattete in testa a qualcuno fatemi sapere come viene.

Avatar di Alessandra

About Alessandra Scucces

"Adoro scrivere, ridere, e i dolci cremosi. Ho una passione per i sacchetti di carta, un PhD alle spalle e Milano da conquistare. Questo è il mio diario di bordo con la certezza che, qualunque cosa accada, posso sempre dirla su WhatsApp."
This entry was posted in Vita da Pasticciere, Voglia di Forno, Week-end and tagged , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to Quando le ciambelle riescono col buco

  1. DanielaEffe says:

    La stessa torta mio padre la farcisce con una spremuta d’arancia fatta bollire con lo zucchero (più o meno)ma te lo spiegherò meglio a voce ……comunque il risultato è una goduria!

  2. Avatar di Alessandra Alessandra says:

    Ci credo! attendo delucidazioni allora:)

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>