Ecco due idee velocissime che daranno soddisfazione anche a chi in cucina ci passa per sbaglio.
Prendete degli asparagi, puliteli e tagliate le estremità più dure, tuffateli in acqua bollente salata per 5-7 minuti. Quando saranno teneri li potete scolare e frullare con un pò di olio (circa 50 g) ottenendo così un bel pesto verdissimo (ricordate di salvare qualche puntarella per guarnire).
E che ci faccio? vi chiederete, infatti me lo son chiesta pure io. Ho aperto il frigo ed il mio amatissimo Pecorino al Tartufo mi ha ispirato un abbinamento, con ben due varianti. Variante 1: se amate la pasta fresca -come me- cuocetene un pò e conditela con il Pesto di Asparagi, poi saltatela in padella con una generosa grattugiata del suddetto pecorino. Avrete un primo gustoso, invitante e bello a vedersi.
Variante 2: se la pasta non vi piace o avete in corso una personale lotta al carboidrato potete preparare un semplicissimo uovo al tegamino (filo d’olio in padella) e adagiarvi sopra una fettina sottile del solito Pecorino. Accanto ci metterete un pochino di Crema di Asparagi (dicesi “Pesto” solo coi primi piatti) et voilà, avrete un secondo raffinato e veramente-veramente buono. Ottimo risultato col minimo sforzo!
Buon appetito, e nemmeno le lauree in Albania sono così facili.