Procedimento facilissimo: sbollentate le bietole per qualche minuto e poi saltatele in padella con aglio, olio e peperoncino se amate il rischio.
In un’altra padella fate invece rosolare la cipolla e poi aggiungete le seppioline; sfumate con vino bianco e dopo poco buttateci i pomodirini a pezzetti; lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti (o finchè le seppie non si arricciano un pò, segno che desiderano essere addentate).
In questo tripudio di padelle accendete pure il forno a 180° -per non farsi mancare nulla- e abbrustolite le fette di pane, meglio se del tipo toscano o cmq simil baguette.
Infine, componete il piatto: per ogni commensale disponete nel piatto 2 bruschette, bagnatele con il sughetto di cottura delle seppie e sfregatele con l’aglio. Sistemate sopra un pò di bietole e adagiate una seppiolina su ciascuna fetta.
Buon appetito, e qui mi ci vorrebbe una vacanza.
Mmmhhhh!! Ottimo suggerimento! Anche la vacanza sarebbe gradita:)