Una bella giornata primaverile di pioggia, una discreta tosse, stato d’animo sospeso. Ci vuole qualcosa per scaldarsi in barba al grigiore lì fuori, chè da troppo tempo le cene sono state improvvisate e un buon piatto preparato con cura risolleva gusto e animo.
Sbircio nel frigo e trovo la ricotta, fida alleata delle mie ispirazioni, e mi cimento con la preparazione di gnocchetti veloci e buonissimi: in una ciotola mischio la ricotta con la farina e l’uovo, aggiungo poi 2 cucchiai di pecorino grattugiato e altrettanti di grana, una presa di sale e una discreta spolverata di noce moscata. Si lavora il tutto finchè non si ottiene un composto morbido ed omogeneo: conviene aggiungere pian piano la farina perchè in base alla morbidezza della ricotta la quantità necessaria potrebbe variare.
A questo punto si stendono tanti “cordoncini” (poco più grossetti di un dito) e si ricavano gli gnocchi: tuffati in acqua bollente saranno pronti non appena vengono a galla, in 3/4 minuti.
Nel frattempo rosolo appena la cipolla in padella e aggiungo le zucchine tagliate a pezzetti piccoli, un pochino di acqua, sale e il coperchio così si stufano per bene diventando quasi una crema. Alla fine si mette la buccia del limone grattigiata, si spegne il fuoco e si lascia riposare qualche minuto.
Ora non resta che scolare gli gnocchi, impiattarli e servirli con una generosa quantità di condimento. Un piatto veloce, semplice e veramente gustoso, della serie “minimo sforzo massimo rendimento”, perfetto per vantarvi di essere grandi cuochi (come me) e invece è la prima volta che li fate – e vi è andata bene (come a me).
Buon appetito, e chissenefrega se fuori piove.