
La scorsa domenica è stata un’altra giornata impegnativa per noi amanti della buona tavola: come resistere alle prelibatezze cucinate dalla nostra perfetta ospite? Infatti nessuno ha resistito e il lunedi mi sono ancora svegliata coun un leggero senso di sazietà.
Ma poi, la fame è tornata a farsi sentire e dopo 24 h mi sono ritrovata famelica di fronte al frigo in cerca di qualcosa. In circa 45 minuti ho preparato un buon brodo vegetale, una torta salata e dei finocchi gratinati.
Per la torta ho semplicemente preso la pasta sfoglia e l’ho sistemata nella teglia, ci ho messo dentro del radicchio spezzettato grossolanamente, cubetti di pecorino siciliano coi grani di pepe ( ma un qualsiasi formaggio morbido andrà bene comunque) e pezzetti di noce. Un filo d’olio e via, in forno a 180° per circa 30 minuti.
Mentre la torta salata cuoceva ho tagliato un finocchio, l’ho messo in un pentolino e coperto a filo con del latte; l’ho portato a bollore con un pizzico di sale e ho lasciato cuocere finchè sotto il mestolo non ho sentito che si era ammorbidito. A questo punto ho trasferito il finocchio in una teglia bagnandolo con poco del latte di cottura, l’ho cosparso con abbondante Parmigiano, una spolverata di pangrattato e un pizzico di pepe nero. Altri 10 minuti in forno a 200° gradi ed è pronto. Gnammm!
Buon appetito, e chi l’ha detto che le verdure non sono appetitose?
Provata! Mi aveva incuriosita, un po’ perché mi piacciono le torte salate in generale, un po’ perché mi aveva stuzzicato il fatto che c’era solo il formaggio ad accompagnare le verdure (niente uovo, niente misto uovo latte…). Soddisfatta! L’accostamento radicchio-pecorino-noci che non conoscevo è fantastico! L’unica differenza è che ho usato una pasta brisée. Quindi, complimenti e grazie per darmi nuove idee!
Son contenta che ti sia piaciuta!
Con radicchio-noci puoi anche preparare un primo piatto, se ti è piaciuto l’accostamento.
Fai appassire il radicchio in padella con un filo d’olio e cipolla e ci salti la pasta gli ultimi 2 minuti di cottura. Granella di noci per guarnire e formaggio se gradito.
La versatilità è una grande risorsa ai fornelli