Variazione sul tema – Parte I

Ingredienti: il famoso caprino, melagrana
Quando: apripista per la cena
Con chi: volete conquistare
Mood: l’esperimento
 

Allora, leggevo di questo famoso abbinamento tra il mio adorato caprino e la melagrana e mi son detta “proviamo!”. Tanto il formaggio di capra a me piace pure stricato per terra come si suol dire dalle mie parti. E dunque.

Prendete 1/3 di melagrana, sgranatela con la Santa Pazienza e poi frullatela; filtrate il succo ottenuto ed emulsionate circa 180 g di caprino, regolatevi comunque in base alla morbidezza del formaggio.

A questo punto avete ottenuto una bella crema rosata, da guarnire con i chicci di melagrana rimasti. Potrete metterla in una ciotola ed accompagnarla con costine di sedano o su un letto di rucola.

Se la Santa Pazienza ancora vi assiste, potreste pure tagliare a rondelle delle carote e comporre dei finger food da leccarsi i baffoni.

Buon appetito, e un’ode alle capre.

Avatar di Alessandra

About Alessandra Scucces

"Adoro scrivere, ridere, e i dolci cremosi. Ho una passione per i sacchetti di carta, un PhD alle spalle e Milano da conquistare. Questo è il mio diario di bordo con la certezza che, qualunque cosa accada, posso sempre dirla su WhatsApp."
This entry was posted in Week-end and tagged , , . Bookmark the permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>