Perché al mattino né biscotti né cereali né pane marmellata mi soddisfano. “Voglio una cosa briosciosa”.
Questo è stato l’esordio delle girelle che ho improvvisato ieri, partendo da una ricetta di “Spirali alla Cannella” che da tempo stava lì ad aspettarmi. Quasi subito però sono partita per la tangente e ho variato alcuni ingredienti rispetto a quelli previsti: ho iniziato impastando i 225 g di farina previsto con i 30 g di burro e l’uovo, poi ho aggiunto il latte tiepido dove avevo sciolto il lievito. L’impasto risultava troppo morbido ed ho aggiunto farina fino a che non ho ottenuto una palletta liscia e soffice, poi l’ho lasciata riposare circa mezzora (almeno finché non raddoppia il volume).
A questo punto ho ripreso l’impasto e l’ho steso col mattarello (il mattarello! Mi sentivo un po’ Nonna Papera) ottenendo un rettangolo. E che ci mettiamo dentro queste girelle?
Io ho cosparso la pasta con zucchero di canna, le nocciole passate al mixer e cioccolato fondente grattugiato. Ho aggiunto pure qualche fiocchetto di burro per ammorbidire il tutto.
E poi sta cominciando il freddo, bisogna incamerare grassi per il letargo imminente.
Ora si può arrotolare il rettangolo su stesso ottenendo un cilindrotto straripante e tagliarlo a fette che saranno le vostre Girelle for Breakfast: infornate a 180° per circa 15 minuti e non fate come me che le ho guardate crescere in forno con gli occhi da triglia innamorata e poi le ho abbandonate miseramente al loro destino.
Sicchè, sono croccantine. Ma buone!
Il ripieno è ottimo. Cosa sarebbe la vista senza nocciole?
Buon appetito, e se non colazionate al mattino questo è il momento di cominciare.
niente, questa non te la appoggio sorella!
RICORDATI LA TOOORTA!
per la serie: e chissenefrega dei fianchi che strasbordano!!!!