Per il successo di questa ricetta bisogna essere in due a fare la spesa, scegliere la zucca, selezionare il caprino giusto e discutere su tutto il resto.
Una volta a casa lessare la zucca a tocchetti con un po’ di salvia e peperoncino. Quando sarà morbida, frullate la con poca acqua di cottura ed aggiungete qualche pezzetto di caprino, sale e pepe.
Assaggiate, che non si sa mai.
Ora potete prendere la vostra bella pirofila, stendere strati di pasta e crema di zucca e disseminare qua e là il caprino residuo, il tutto fino ad esaurimento scorte .
In forno a circa 200° per mezzora almeno, o fino a che resistete.
Buon appetito, e buon proseguimento di serata .